MI - Modulo Istituzionale (CFU 6)  
Introduzione al tema del ragionamento scientifico e ai fondamenti epistemologici e metodologici delle scienze sociali.  
  
I temi trattati saranno i seguenti: l’induzione e la deduzione; il positivismo logico e il principio di verificazione; il falsificazionismo di Karl R. Popper e la soluzione falsificazionista al problema dell’induzione; l’asimmetria logica tra conferma e smentita; il metodo delle congetture e confutazioni; il cambiamento scientifico; la spiegazione funzionale; il monismo metodologico e il dualismo metodologico; la spiegazione nelle scienze fisico-naturali e in quelle storico-sociali; la sociologia dell’azione di Max Weber; il problema dell’oggettività della conoscenza storico-sociale; orientamenti contemporanei nella ricerca sociale; il problema della razionalità dell’azione; lo studio delle interazioni sociali; il tema natura-cultura; gli sviluppi delle neuroscienze contemporanee e le scienze sociali.  
  
MAT 1 - Modulo di Approfondimento Tematico (CFU 3)  
Alle origini della contrapposizione tra individuo e società.  
  
I temi trattati saranno i seguenti: l’individualismo metodologico e il collettivismo metodologico; il fenomeno dell’imitazione sociale tra libera scelta e determinismi sociali, culturali e naturali; la cooperazione sociale e l’origine del senso morale. 
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693