• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027
  • 2027/2028

  • Lingua Insegnamento:
     
  • Testi di riferimento:

    C. Cipolla, La devianza come sociologia ed Franco Angeli, Milano 2012 isbn 9788820401160G. Cifaldi, File sharing tra opportunità e problematiche.ed.Carabba, Lanciano, 2015. Isbn:9788863443851

    G.Cifaldi, Intersezioni sociologiche.
    ed.Carabba, Lanciano, 2025. Isbn:8863448361
    G. Cifaldi. Pedofilia: problema sociale, ed Giuffrè Milano, 2012 isbn 9788814180248oppureG. Cifaldi Pedofilia tra devianza e criminalità ed. Giuffrè, Milano 2004 isbn 9788814102592 
  • Obiettivi formativi:

    il corso si propone di far possedere al discente gli strumenti per individuare e valutare atteggiamenti aggressivi o violenti, attivare adguati protocolli di contenimento e  valutare le azioni da mettere in campo per le vittime. 
  • Prerequisiti:

    Nessuno 
  • Metodi didattici:

    Durante le lezioni frontali , si prevedono laboratori di approfondimento, uso di filmati, interventi di qualificati operatori del settore. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:

    Verifica scritta 
  • Sostenibilità:
     


Modulo Istituzionale FormaleIl Modulo si propone di approfondire aspetti essenziali delle teorie della violenza e della devianza, con particolare riguardo alla definizione del concetto, alle implicazioni morali, giuridiche, Il Corso si propone di approfondire anche i vari aspetti della vittimologia.- Modulo 2Questo modulo analizza il delicato problema della pedofilia, offrendo al corsista di comprendere i vari indicatori atti alla identificazione dell’abuso, i rischi del file sharing.


Il Modulo si propone di approfondire aspetti essenziali delle teorie della violenza e della devianza, con particolare riguardo alla definizione del concetto, alle implicazioni morali, giuridiche, Il Corso si propone di approfondire anche i vari aspetti della vittimologia.- Modulo 2Questo modulo analizza il delicato problema della pedofilia, offrendo al corsista di comprendere i vari indicatori atti alla identificazione dell’abuso.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram