Il corso intende offrire elementi conoscitivi fondamentali per conoscere il fenomeno migratorio, attraverso lo sguardo sociologico e secondo un approccio critico che possa sostenere una lettura integrale dello stesso.
Oggetto di studio e definizioni dei concetti principali 
Le cause delle migrazioni: teorie a confronto
L’inserimento nel mercato del lavoro e il passaggio al lavoro indipendente
Reti migratorie e loro funzioni 
Fare sistema oltre l’accoglienza: un progetto tra accoglienza ed integrazione
Famiglie transnazionali e i figli dell’immigrazione
Lingua e doppia identità, tra assimilazione ed integrazione. Il caso della scuola di lingua araba a Firenze
La regolazione dell’immigrazione
La consulenza legale ai migranti
Le politiche per gli immigrati
Le sfide sul campo: il lavoro di un ufficio di consulenza per immigrati
Pregiudizio, discriminazione, razzismo
Percorsi di educazione interculturale
Le religioni in dialogo 
Sviluppo: cosa intendiamo?
Integrazione e co-sviluppo
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693