• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Inglese 
  • Testi di riferimento:
    Vedi il programma esteso più sotto 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si prefigge di far acquisire solide metodologie di analisi letteraria avanzata e competenze critiche nell'ambito della narrativa di guerra americana. 
  • Prerequisiti:
    Gli studenti dovranno avere una conoscenza avanzata della lingua inglese, tale da permettere loro di sostenere in inglese l'esame di fine corso. Conoscenza di base della storia letteraria americana e della storia degli Stati Uniti del Novecento. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali; presentazioni in classe, ricerche individuali. La partecipazione in classe è assolutamente incoraggiata. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame finale consta di tre parti: la prima parte prevede la stesura di un paper in lingua inglese (10.000 - 15.000 battute) su un argomento concordato con il docente. Il paper dovrà essere consegnato una settimana prima dell'appello.
    La seconda prevede una breve presentazione facoltativa in classe (10 min. ca.) sull'argomento del proprio paper.
    La terza e ultima parte prevede invece un'esame orale in lingua inglese. La prova partirà dal paper consegnato e si comporrà di domande (3-5) sui testi in programma, sulla bibliografia critico-metodologica e sulle connessioni tra critica letteraria e letteratura di guerra. Verranno verificate le seguenti competenze e abilità: conoscenza approfondita dei testi primari, della loro struttura formale e dei loro linguaggi simbolici; conoscenza analitico-teorica dei testi metodologici e dei testi critici; capacità di applicazione delle metodologie critiche ai testi in maniera consapevole; capacità di integrare le diverse aree di sapere del corso e prospettive critiche; capacità di elaborare spunti di riflessione personale suffragati dalle metodologie studiate sui testi in programma.
    La prova verrà valutata con un punteggio elevato se lo studente dimostrerà una conoscenza approfondita dei testi, saprà maneggiare le metodologie critiche, saprà collegarle ai testi primari e saprà discutere con taglio personale i testi in programma. La prova sarà sufficiente se dimostrerà di conoscere in maniera accurata i testi in programma e sarà in grado di illustrare i principali elementi delle metodologie critiche studiate. La prova sarà invece insufficiente se lo studente dimostrerà una superficiale conoscenza dei testi in programma e non sarà in grado di discutere gli elementi teorici sottostanti ai alla narrativa di guerra e agli approcci critici messi in campo durante il corso. 
  • Sostenibilità:
     

"Come Back with Your Shield or On It".
19th and 20th century US literary representations of war and homecoming.

Testi primari:
Stephen Crane – The Red Badge of Courage (1895), selected chapters.
Edith Wharton – The Marne (1918)
Ernest Hemingway - A Farewell to Arms (1929)
Kurt Vonnegut - Slaughterhouse-Five, or The Children's Crusade: a Duty-Dance With Death (1969).
Tim O'Brien - The Things They Carried – (1990), selected chapters.
Kevin Powers - The Yellow Birds (2012)

I testi del programma devono essere letti in lingua originale!

Testi secondari:

1. Federico Romero - "La guerra fredda: un'epoca nella storia degli Stati Uniti?", Ácoma 7 (Spring 1996), pp. 28-37.
2. Giorgio Mariani - "Gli scrittori e il "complesso militare-letterario", Ácoma 11 (autumn 2016), pp. 123-153.
3. Enrico Botta - "Dal Mare Egeo all'Oceano Atlantico", Ácoma 9 (Fall 2015), pp. 29-40.
4. Tobey C. Herzog - "Tim O'Brien's 'True Lies'", Modern Fiction Studies (Winter 2000), pp. 893-916.
5. Lawrence R. Broer - "Duty Dance with Death", in Vonnegut and Hemingway: Writers at War (2011).
6. Catharine Savage Brosman - The Functions of War Literature, South Central Review 9.1 (Spring 1992), pp. 85-98.
7. Ryan Wepler - "I can't tell if you're being serious or not", institute of English and American Studies, Vol. XVII, No. 1 (2011).

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram