Il corso intende offrire agli studenti una ricostruzione dei principali snodi evolutivi e delle dinamiche di funzionamento di quattro aree chiave delle politiche sociali: sistema previdenziale, politiche del lavoro, sistema sanitario e sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali. Muovendo da una cornice definitoria ed evolutiva dei sistemi di welfare, verranno proposte alcune chiavi teoriche e interpretative per spiegare il percorso di sviluppo del welfare italiano, confrontandolo con altri modelli europei. Saranno analizzati gli approcci del Social Investment, della Social Innovation e del welfare responsabile. Una sezione specifica sarà dedicata al welfare nella società dell’informazione, con particolare attenzione alle sfide legate alla programmazione e alla valutazione del sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali di comunità.
Il corso, suddiviso in due moduli, offre una panoramica delle principali definizioni di politica sociale, con particolare attenzione all’assetto istituzionale del welfare state italiano in chiave comparativa.
Modulo 1
Origini, sviluppo, crisi e riforme dei sistemi di welfare
Modelli comparativi di welfare
Bisogni e rischi in una società in trasformazione e la persistenza del welfare
Politiche pensionistiche in Italia
Politiche sanitarie
Politiche socio-assistenziali
Politiche del lavoro
Modulo 2
Introduzione agli approcci del social investment, dell’innovazione sociale e del welfare responsabile
Approfondimento sul sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali di comunità nella società in rete, con particolare riferimento all’impatto della trasformazione digitale sul welfare di comunità
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693